Un viaggio all’interno di uno dei paesi fantasma più belli al mondo

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Tra i luoghi con più attrattiva al mondo non possono non esserci di diritto borghi o anche semplici case abbandonate. Nel visitarli, la carica emotiva è forte: tra suggestione e adrenalina, sono molti i viaggiatori che non rinunciano a lasciarsi attrarre da scenari simili. E, per questo, oggi vogliamo raccontarvi di uno dei luoghi abbandonati più affascinanti al mondo, parola della CNN. Il network americano, però, non guarda all’interno dei propri confini. Bensì, punta all’interno dei confini del Bel Paese. Più precisamente a Craco, un paese fantasma nel cuore della Basilicata. L’evacuazione del borgo avvenne nel 1963, a seguito di una frana di proporzioni molto importanti. Gli abitanti furono così costretti a trasferirsi a valle, dicendo addio a qualsiasi sogno di ripopolazione nel 1972 a causa di un’alluvione che peggiorò la situazione. E ancora a causa di un terremoto nel 1980.

Craco
Craco

Da qui l’abbandono del borgo, di cui oggi non resta che una bellezza sospesa, accompagnata da una leggenda inquietante. Si narra infatti che tra le vie del paese si aggiri il fantasma di un cavallo senza testa alla disperata ricerca del suo padrone. Cosa, questa, che contribuisce ad aumentare il fascino spettrale del borgo, che intanto continua ad attrarre persone da ogni parte del mondo. E attenzione, non solo turisti comuni. Ma anche registi, sia italiani che da Hollywood. Il paesaggio e i colori che Craco sa regalare, ma soprattutto la sua posizione unica al mondo, è diventato un set a cielo aperto.

Craco
Craco

Anche per il fascino dell’abbandono, sono tanti i film che sono stati girati a Craco. A partire da Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi, film tratto dal celebre romanzo di Carlo Levi. O ancora Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo. Ma, soprattutto, La passione di Cristo di Mel Gibson: qui infatti il regista hollywoodiano ha ambientato il suicidio di Giuda. Dettagli che non fanno che aumentare il fascino del paese, dal 2011 visitabile grazie a un itinerario ideato dal Comune di Craco. Percorrendo così il corso principale del borgo in sicurezza, fino ad arrivare ai resti della vecchia piazza – sprofondata – e fino al cuore del paese fantasma.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati