Il Teatro è senza dubbio uno dei simboli culturali e artistici del nostro Paese. L’Italia infatti è considerata la patria del teatro ed in effetti, sparsi sul territorio da Nord a Sud, sono tantissimi i teatri d’opera che hanno fatto la storia e che rappresentano dei veri e propri gioielli, sia dal punto di vista culturale che architettonico.
Da questo punto di vista, il teatro all’italiana è proprio una struttura architettonica peculiare, che ha preso piede si è diffusa nel nostro Paese a partire dal 18° secolo: sala a ferro di cavallo, palchetti al posto delle gradinate e un palco rialzato e profondo.
Per chi volesse dunque intraprendere un viaggio all’insegna della scoperta di alcuni dei più bei teatri italiani, ViaggiNews.com ha stilato una lista – che noi vi riportiamo di seguito – di quelli che senza ombra di dubbio meritano almeno una visita.
Teatri d’Italia
- Teatro alla Scala, Milano
- Teatro San Carlo, Napoli
- Teatro Massimo, Palermo
- Teatro La Fenice, Venezia
- Teatro Regio, Torino
- Teatro Petruzzelli, Bari
- Teatro Regio, Parma
- Teatro Olimpico, Vicenza
- Teatro Della Pergola, Firenze