Ve lo stiamo raccontando quasi quotidianamente noi di TravelMundi. Si stanno sviluppando sempre più modi alternativi per andare in vacanza ed esplorare il nostro mondo. Molti sono lenti, lontani dalla frenesia contemporanea, ci riconnettono alla natura e ci fanno davvero vivere quanto stiamo vivendo. E, allora, oggi vogliamo parlarvi di una di queste vacanze. Quale? Quella fatta a bordo delle houseboat, vere e proprie case galleggianti che sono progettate per navigare lungo fiumi e canali senza far mancare alcun comfort.

Viaggiare su delle vere e proprie case galleggianti
Un viaggio ideale lungo i corsi dei fiumi può essere svolto in Alsazia e Lorena. In queste due regioni è possibile lasciarsi trasportare dal corso delle acque in un viaggio che vi porterà a scoprire panorami segnati da grande contrasti, se non altro per quanto riguarda i tanti residui storici. Si tratta infatti delle due regioni situate nella zona nord orientale della Francia che per lunghi secoli furono motivo di discussione con la Germania. Se vi farete convincere a intraprendere questo viaggi, vi potrete perdere tra vigneti di primo livello e le classiche case a graticcio locali, che riempiono i villaggi e fanno da base di appoggio per tantissime cicogne. Allo stesso tempo, però, potrete scoprire una vivacissima cittadina cosmopolita come Strasburgo e non solo. Potrete infatti anche lasciarvi catturare dall’ampia pianura della Lorena costellata da tantissimi laghi, boschi ma anche più in generale da uno scenario da cartolina.
E arriverete fino a Nancy, una delle più belle cittadine di tutta Europa, provare per credere. Potrete infatti navigare lungo lo storico Canal de la Sarre, che idealmente taglia a metà le due regioni spingendosi fino al confine non solo con la Germania ma anche con il Lussemburgo. Anche in questo caso vi ritroverete ad attraversare vaste vallate con laghi e forte a colorare lo scenario. Inutile negarlo, per tutti gli amanti della natura si tratta di un vero e proprio viaggio da sogno. Ma non solo. Non va dimenticato infatti il Canal de la Marne au Rhin che collega a orienta Nancy fino a Strasburgo e vi porta alla scoperta della regione nella zona da Saverne a Gondrexange. E che, soprattutto, vi farà scoprire una geniale opera di ingegneria nautica francese come l’ascensore per barche di Arzviller.
Una ulteriore opzione è sicuramente quella che coinvolge i Paesi Bassi. Qui in Olanda navigare lungo i fiumi e i canali vi porterà alla scoperta di vere e proprie meraviglie locali e di una atmosfera unica al mondo nel suo genere. Tra le destinazioni per eccellenza da scoprire a bordo di una houseboat c’è senza alcun dubbio Amsterdam, la capitale. Magari andando alla scoperta di itinerari inediti o comunque meno noti rispetto a quelli del grande flusso di turisti. Potrete navigare dai porti che si trovano a sud della città, quello di Strand Horst e quello di Loosdrecht, fino ad arrivare poi a Utrecht.
Prendendo sempre questo punto come zona di partenza, poi, ci si potrà anche avventurare alla scoperta dell’ampio estuario del Gooimeer. Qui, ve lo assicuriamo, rimarrete folgorati dalla bellezza caratteristica dei pittoreschi villaggi dei pescatori locali. O, in alternativa, potrete anche cambiare rotta e muovere verso Haarlem. Si tratta della città dei fiori per eccellenza, di un luogo in cui la storia e la cultura sono mantenuti come il tesoro più puro, separata di pochissimo dal mare del Nord. È un paesaggio degno di nota, infine, anche quello che potrete scoprire avventurandovi in Frisia, attraverso una fittissima rete fatta di canali e laghi in una terra da sogno. Accogliente e rilassante come poche altre, infatti, ha svolto anche la funzione di musa ispiratrice per artisti del calibro di Monet.
Che dire poi della Germania. Anche qui, vi diamo la nostra parola, non mancano vere e proprie perle locali da ammirare a bordo di una houseboat. Per esempio, non mancano di certo opportunità mettendosi a navigare nelle regioni della zona a nord e a est. Ci riferiamo alle zone del Meclemburgo e del Brandeburgo, dove avrete modo di entrare a contatto con la natura più incontaminata possibile. Sarete infatti dentro una vera e propria riserva naturale attraversata da una fitta rete di fiumi, canali e laghi. Se invece siete più interessati alla parte storica che alla natura, allora la soluzione ideale per voi è partire dalla regione più a sud del Brandeburgo. Qui, navigando fino a Berlino e a Potsdam, vi potrete poi addentrare nella campagna fino ad arrivare all’iconico castello.
Ma non temete perché ci sono anche occasioni da non perdere per tutti gli amanti degli sport acquatici o della pesca. Esiste infatti un vero e proprio paradiso a voi dedicato in Germania. Dove? Nel Meclemburgo. Questa è la terra dei laghi per eccellenza ed è una zona che offre tantissimo da esplorare e scoprire. Potrete lasciarvi andare allora alle più svariate escursioni a contatto con la natura, ma anche a tour che vi porteranno a scoprire nuove deliziose città, come per esempio Muritz.
E in Italia? Forse non ci crederete, ma esistono percorsi navigabili da non perder anche nel nostro Paese. Uno dei più belli, a tutti gli effetti, è ovviamente quello della Laguna di Venezia. Vi porterà alla scoperta di tantissimi segreti ma anche di scenari naturali da sogno. Ci raccomandiamo di non sottovalutare le isole minori tutto intorno, anzi. Il fascino che si portano dietro è leggendario e, allora, vi consigliamo di recarvi a Burano e Murano, due tra le più celebri, ma non solo. Degne di nota, infatti, sono anche Torcello, Sant’Erasmo, San Francesco del Deserto, Vignole e Pellestrina.
Oppure si potrà andare alla scoperta anche di altri luoghi quanto mai incantevoli. Tra questi, se deciderete di navigare nella parte più settentrionale e selvaggia della Laguna, potrete arrivare al Parco naturale del fiume Sile. Qui lo scenario che vi troverete davanti è quanto mai magico, forse uno dei più belli in tutta Italia e non solo. Potrete partire da Chioggia e inoltrarvi fino alla meravigliosa Riviera del Brenta, dove potrete andare alla scoperta delle Ville Palladiane per poi allungarvi fino alla destinazione finale di Padova. O, ancora, se deciderete di partire da Porto Levante, potrete immergervi a pieno nel Delta del Po. Se siete amanti del birdwatching, è un qualcosa che non potete perdere. In ogni caso, non mancano tipologie di viaggi per tutti i gusti.