Vacanze in famiglia: 10 luoghi da sogno adatti ai più piccoli

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Viaggiatori professionisti o vacanzieri occasionali, cambia poco. Nel momento in cui la famiglia diventa più grande cambia anche il modo di vivere e soprattutto pensare e progettare le vostre vacanze. Si passa dalla più sfrenata avventura – così come dal relax totale – a un tipo di viaggio che tenga conto di comfort, divertimento e altre esigenze. E, allora, se per voi è un incubo trovare un posto adatto perché siete ancora alle prime armi, oggi noi di TravelMundi vi proponiamo alcune zone ideali.

Le mete per famiglie

Tra queste, per esempio, c’è senza alcun dubbio Cervia. Località assolutamente perfetta fatta di spiagge sabbiose e attrezzate ma anche fondali adatti ai bambini e con tanti servizi annessi.

Vacanza con i bambini
Vacanza con i bambini

Un’altra località imperdibile, soprattuto quanto si parla di mare, è ovviamente la Sardegna. Regione e isola meravigliosa che sa offrire di tutto: dal relax al divertimento senza allo stesso tempo dimenticare i più piccoli. Sono tante le spiagge da urlo in Sardegna, ma molte va detto che sono difficili da raggiungere con i più piccoli. In questo caso meglio rinunciare alle tante calette sperdute e rimandarle di qualche anno. Se siete con dei bambini, per esempio, è una scelta eccellente la spiaggia di San Teodoro, insignita anche della Bandiera Verde, premio di cui vi abbiamo parlato negli scorsi giorni. Si tratta di una spiaggia dorata, con acque cristalline e racchiusa dalla natura più incontaminata: uno scenario da sogno.

Non è da sottovalutare poi anche il meraviglioso lungomare di Jesolo. Sono tante in questo caso le attrazioni offerte ai bambini. Si tratta infatti di un tipo di litorale che sembra sia stato fatto totalmente a misura delle famiglie con i più piccoli al seguito. I fondali aumentano di profondità in maniera dolcemente graduale e la sabbia è finissima, quasi fosse vellutata. Tutto intorno, poi, è possibile trovare tantissime strutture che guardano con un occhio più attento le famiglie. Senza dimenticare poi che basta una semplice passeggiata per raggiugnere diverse decine di locali in cui prendere un gelato o pranzare tutti insieme.

Attenzione poi anche alla Toscana, più nello specifico alla zona della Maremma. Qui la natura è quanto mai selvaggia e padrona e rende la vacanza perfetta per le famiglie che sono in cerca di una soluzione all’aria aperta. I bambini – ve lo assicuriamo – potranno divertirsi moltissimo godendosi i boschi e le colline locali, correndo e scoprendo la natura e giocando con i corsi d’acqua che si incontreranno. Tra i borghi consigliati merita una menzione d’onore in particolar modo Castiglione della Pescaia. Si tratta senza dubbio di una delle località più suggestive da visitare, ma non solo. Gode infatti anche di un affaccio sul mare e di una spiaggia da sogno in cui godersi un po’ di meritato relax.

Abitate troppo lontani dal mare? Non c’è alcun tipo di problema: esistono i laghi. In particolare quello di Mergozzo è davvero un posto da urlo. Qui infatti sarà possibile vivere una avventura che sia contrassegnata da natura e massimo relax. Sarà infatti possibile fare campeggio, ma anche farsi un bagno senza alcun tipo di preoccupazione. Le acque sono infatti pulitissime e quindi limpide, ma soprattutto sono poco profonde. Se poi avrete voglia di muovervi, percorrendo solo qualche chilometro con la macchina potrete andare a esplorare altre località incredibili in zona. Per esempio, infatti, avrete modo di visitare le Isole Borromee sul Lago Maggiore o anche una città come Domodossola.

Ma torniamo al mare: impossibile non pensare alla Puglia, che offre tantissime spiagge e molte adatte ai più piccoli. Ma non solo: potrete anche scegliere di soggiornare in una masseria. La destinazione più bella è sicuramente Alberobello, grazie ai trulli che fanno sognare i più piccoli e meravigliare i più grandi. Tutto intorno, poi, la natura offrirà uno scenario assolutamente suggestivo fatto di uliveti e vigneti che si disperdono fino all’orizzonte.

Niente mare e niente lago? Nessun problema: c’è la montagna. Anche in estate, infatti, sia i più grandi che i più piccoli avranno modo di divertirsi e non poco sulle Dolomiti. Lo scenario, inutile che ve lo raccontiamo, è pazzesco. Ma soprattutto sono tante le città e i paesini attenti alle famiglie. Andalo per esempio è una di queste: da qui si partirà per le escursioni, il trekking e le visite ai laghi. Non dimenticate, poi, di far divertire i bimbi al minigolf: sarà una avventura indimenticabile.

Se invece volete subito far conoscere il gusto dell’adrenalina ai vostri figli, la soluzione ve la serviamo noi. La Skyway Monte Bianco è infatti adrenalinica e allo stesso tempo adatto a tutti. Si tratta di una lunga funivia sospesa nel vuoto che arriva ad arrampicarsi sulla vetta più alta del nostro paese fino a portarvi acquosa 3466 metri. Da lì su godrete di un panorama davvero unico che lascerà a bocca aperta anche e soprattutto i più piccoli. A metà strada, poi, avrete modo di scoprire anche tante altre cose. C’è per esempio il Giardino Botanico Saussurea, il più alto di tutto il continente, ma c’è anche un parco giochi che offre un percorso avventura adatto a tutti gli esploratori più giovani.

Se invece siete in cerca di qualcosa più a bassa quota ma sempre di tipo variegato, la soluzione è una vacanza nella Tuscia. Territorio fatto senza alcun dubbio a misura dei più piccoli. Il mare è da sogno e vicino, i borghi sono tutti da scoprire e c’è soprattutto il misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo. Fascino, magia ed esoterismo si mischiano per attrarre sia i più piccoli che i più grandi. Qui la natura è la padrona indiscussa, interrotta ogni tanto dalle sculture presenti. Ma più in generale, la natura è protagonista in tutta la zona regalandovi scenari da cartolina.

Chiudiamo con un mare tra i più puri, quello della Sicilia. Qui ci saranno tantissime località che sono adatte ai più piccoli e alle famiglie, come per esempio Cefalù. Località meravigliosa che offre una spiaggia dorata e lunghissima bagnata da un mare cristallino. Se invece vorrete passare una giornata diversa, potrete recarvi al vicinissimo Parco delle Madonie, luogo ideale in cui spendere qualche ora riparati al fresco della natura. Insomma, le soluzioni come evidente sono tantissime: non resta che scegliere la vostra preferita.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati