Croce o delizia, fonte di stress o inizio dell’avventura. Fare le valigie prima di partire non regala le stesse sensazioni a tutti. Alcuni rimandano, per poi ridursi all’ultimo secondo; per altri, invece, è un momento di pianificazione, da godersi attentamente.

Comunque la si viva, fare i bagagli non è solo mettere quattro cose all’interno della valigia, chiudere tutto e andare in aeroporto. Per assicurarsi di vivere al meglio la vacanza, infatti, ci sono alcune accortezze da utilizzare. Per aiutarvi, allora, noi di TravelMundi oggi vogliamo darvi una mano e regalarvi alcuni consigli che vi aiuteranno nel momento del bisogno.
Cinque consigli per non sbagliare
Siate intelligenti, in tutti i modi possibili. Viaggiate leggeri, magari utilizzando anche gli organizer da viaggio. Ricordate che arrotolare i vestiti anziché piegarli significa avere più spazio a disposizione senza rischiare di stropicciate nulla. Mettete gli oggetti più pesanti fondo, per evitare di ribaltare il trolley appena lo lascerete.
Pensate al peggio e, quindi, mettete alcuni – pochi – vestiti di ricambio in più nel bagaglio a mano. Se viaggiate in gruppo, condividete le valigie: facendole miste, nello scenario peggiore ognuno avrà qualcosa. E soprattutto, sempre viaggiando in gruppo, portate una prolunga: tutti abbiamo bisogno di ricaricare i nostri dispositivi.
Prestate attenzione alle stagioni. Se viaggiate in inverno, non portate una giacca ingombrante e molto pesante. Ma preparate le valigie vestendovi a strati. Rivalutate il piumino: è meno alla moda ma più leggero dei cappotti di lana. Se viaggiate in estate, portate sacchetti richiudibili per separare vestiti usati e non. In primavera e in autunno invece, a seconda di dove andate, tenete in considerazione la possibilità di incontrare un clima mutevole.
Considerate i vostri programmi. Se progettate di andare in spiaggia, portate con voi qualcosa per nascondere gli oggetti di valore. Se andate a fare escursionismo, invece, ragionate attentamente su come organizzare lo zaino. Distribuire il peso in modo intelligente è fondamentale. Se andate in un luogo piovoso, assicuratevi di avere con voi qualcosa di impermeabile. E portate con voi un kit di emergenza.
Per i viaggi on the road, fate di tutto per tenere la macchina pulita e ordinata e non dimenticate la borsa frigo. Se andate a sciare, la priorità deve averla l’attrezzatura non noleggiare. Se invece andate nel deserto non cadete in trappola: di giorno fa caldo, ma di notte le temperature sono molto fredde.
Considerate chi viaggia con voi. Se viaggiate con bambini piccoli, portate qualcosa per distrarli che non ingombri, come i fogli da colorare. Portate degli stuzzichini per tenere i vostri bambini di buon umore in caso di lunghi viaggi. Se invece viaggiate da soli, fate in modo di esser sempre a casa. Portate con voi qualcosa che vi colleghi al luogo di partenza – merenda abituale, indumento preferito – per evitare la solitudine.
Viaggiate in sicurezza. Prima di partire informatevi su quelli che sono i pericoli locali e, soprattutto, su cosa serve per combatterli. E portate con voi igienizzanti e medicine generiche di scorta: meglio non rischiare.