C’è la Luna anche sulla Terra ed è possibile visitarla

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Viaggiare significa spesso realizzare i propri sogni, raggiungendo posti di cui spesso abbiamo solo sentito parlare e che abbiamo visto soltanto con il filtro di un monitor o di uno schermo. Quante volte avete sognato di andare in vacanza in un luogo preciso, che magari considerate irraggiungibile per questioni di prezzo o di logistica? Ognuno di noi lo fa spesso, ma c’è chi poi va addirittura oltre e decide di sognare qualcosa che, all’apparenza, è assolutamente irrealizzabile. Come, per esempio, il sogno di andare nello spazio. Tanti lo sognano, o almeno lo hanno immaginato almeno una volta nella vita, pochi – anzi pochissimi – sono invece quelli che riescono a farlo davvero. Negli ultimi anni, però, lo scenario sta cambiando.

Luna
Luna

Sbarcare sulla Luna in un futuro lontano ma non troppo potrebbe diventare qualcosa alla portata di mano di chiunque. Non per ora, però. Si stanno infatti diffondendo sempre più i mezzi per un turismo spaziale. Per ora però visti i costi assolutamente proibitivi rimane un’opzione del tutto limitata e riservata a pochissimi fortunati. Un’esperienza esclusiva, insomma. Ma comunque la si veda un viaggio verso la Luna è tutt’altro che impossibile. Oggi però non vogliamo soffermarci su questa tematica ancora troppo di élite visti appunto i prezzi. Ma vogliamo invece parlare di un’esperienza simil lunare, C’è infatti anche un altro modo per vivere un’esperienza sulla Luna o, quanto meno, su qualcosa che le somiglia davvero da vicino.

C’è una Luna sulla Terra

Qual è il modo di cui vi stiamo parlando? Raggiungere l’Ulan Hada Volcano Geopark, come dice il nome appunto un geoparco molto richiesto dai turisti di tutto il mondo, che ogni giorni si affacciano qui in massa per visitare questo luogo da urlo. Basta cercare online le foto. A primo impatto infatti la sensazione non potrà none essere quella di invidiare tutte quelle persone che sono su questa superficie spaziale con le loro tute. Qui però come detto non siamo né sulla Luna né su nessun altro pianeta nello spazio. Ma semplicemente in un geoparco caratterizzato da un panorama e da un paesaggio quanto mai simile a quello lunare. Per questo ogni giorno qui sono tantissimi i turisti che arrivano per vivere una di quelle esperienze davvero uniche.

Siamo all’interno dell’Ullan Hada Volcano Geopark, nel cuore della Mongolia interna, più precisamente dalle parti di Ulanqab. Il parco è quanto mai suggestivo, ma soprattutto è immenso sviluppandosi infatti per oltre sessantacinque chilometri quadrati. Tutto questo fa sì che possa ospitare un paesaggio variegato e allo tesso tempo affascinante. A tal punto che è stato definito da molti come un museo del vulcano naturale, per la semplice ragione che camminare da queste parti permette praticamente di visitare da vicino il mondo dei vulcani. Il parco può essere visitato durante tutto l’anno e al suo interno ospita infatti diversi vulcani che aiutano a rendere il paesaggio un vero e proprio capolavoro unico nel suo genere, senza eguali.

Alcune strutture geologiche emergono dalla terra per mostrarsi in tutta la loro maestosità, altre invece sono ricoperte dalla vegetazione fino a creare un paesaggio come già detto unico al mondo. È un’esperienza incredibile poter visitare l’Ulan Hada Volcano Geopark, vale la pena farlo a prescindere dal periodo dell’anno. Durante ogni stagioni infatti cambiano i colori e le scenografie create dalla natura, ma rimane sempre uguale il tasso elevatissimo di bellezza. I viaggiatori però vengo qui anche per il paesaggio frastagliato, vulcanico e desolato. Bellezza particolare, attrazione per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza che abbia quasi i contorni dello spazio.

Paesaggio lunare: quando visitarlo

Rocce e crateri, infatti, rendono il passaggio oltre che bello anche molto simile a quello della Luna. E, per questo, sono molti i turisti che arrivano fin qui per diventare protagonisti di una avventura interstellare. L’esperienza che si vive del resto è documentata dagli stessi viaggiatori che si recano presso l’Ulan Hada Volcano Geopark. Questi, infatti, muniti di tute spaziali possono esplorare questo territorio unico al mondo. Alcuni crateri si aprono sulla terra pianeggiante, altri hanno pendii irregolari e ci sono anche i vulcani a cono. Il paesaggio è silenzioso, arido, desolato: simile a quello della Luna.

Come detto ci si può recare presso l’Ulan Hada Volcano Geopark, durante tutto l’anno. Ma è innegabile che ci siano dei periodi migliori di altri. In questo senso, l’estate e l’autunno meritano sicuramente un posto di rilievo. A che ora visitarlo? Questa è ovviamente una domanda semplice a cui rispondere. Il tramonto è infatti senza alcun dubbio il momento migliore, viste anche le rocce vulcaniche che si colorano di un rosso intenso che va ad infuocare tutto il paesaggio circostante. Lo spettacolo che vi troverete davanti è davvero straordinario, merita assolutamente una visita.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati