Cosa mangiare a Budapest, ecco i piatti tipici ungheresi

Eleonora
Eleonora
Artista, giornalista pubblicista, mamma di Filippo e Leonardo.

Cosa mangiare a Budapest? La capitale dell’Ungheria è un vero scrigno di tesori. I palazzi, gli hotel, i ponti: tutto ci parla di una città grandiosa. E naturalmente un modo per conoscerla è anche assaggiare le sue specialità. Vediamo insieme i 5 piatti tipici da non perdere

GULASH

Il gulash è il piatto tipico ungherese per eccellenza. Ci racconta la storia più antica dell’Ungheria, quella delle tribù nomadi di allevatori che giravano il Paese con i propri animali. Si tratta di una zuppa a base di carne di manzo cotta in umido con l’aggiunta di patate, peperoni e paprika. Esistono diversi modi di cuocere il gulash: potreste trovarlo più o meno brodoso e più o meno piccante, ma gli ingredienti di base restano quelli. Impossibile non assaggiarlo se visitate Budapest!

gulash piatto tipico ungherese
Gulash

LANGOS

Se state passeggiando nella città di Budapest e avete bisogno di uno snack, i làngos fanno al caso vostro. Ecco cosa mangiare a Budapest quando la fame fa capolino! Si tratta di una specie di pizza fritta, arricchita con panna acida e formaggio. Questa è la versione “base”, ma ne esistono moltissime varianti che sicuramente incontreranno i vostri gusti. Potete assaggiare i làngos anche nei mercati, ad esempio nell’imperdibile mercato centrale. E’ il tipico “street food” degli abitanti di Budapest.

Langos, street food tipico ungherese
Langos, street food tipico ungherese

TORTA DOBOS

La torta Dobos è il dolce ungherese più famoso e iconico. Secondo la tradizione era il dolce preferito della principessa Sissi, che lo assaggiò per prima all’Esposizione Universale di Budapest del 1884, insieme al marito Francesco Giuseppe. La torta ha in effetti un aspetto imperiale, con i suoi cinque strati di pan di spagna arricchiti ciascuno da cioccolato e burro. Potete assaggiare questa delizia in tutte le pasticcerie del centro.

Torta Dobos ungherese
Torta Dobos ungherese

LECSO

Potrebbe sembrare la versione vegetariana del gulash e in effetti contiene quasi tutti i suoi ingredienti tranne la carne bovina. Ai peperoni e alla paprika si aggiungono altre verdure stufate, con predominanza della cipolla. Attenzione però, il lecsò non è un piatto vegetariano perché contiene anche carne di maiale e più precisamente lardo e pancetta. La carne non è comunque predominante e serve solo ad insaporire il piatto.

Zuppa Lecso, specialità di Budapest
Zuppa Lecso, specialità di Budapest

KURTŐSKALÁCS

Ecco un altra eccellenza dello street food ungherese. Stavolta però parliamo di un piatto dolce. I kurtőskalács sono composti da una sfoglia zuccherata avvolta intorno a degli spiedi, cotti direttamente sul fuoco e poi ricoperti di cioccolato, cannella e frutta secca. Anche in questo caso esistono diverse versioni di questo dolce che sembra sia il più antico dell’Ungheria.

kurtoskalach, dolce tipico dello street food a budapest
kurtoskalach, dolce tipico dello street food a budapest

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati