Le crociere cambiano volto: ora il viaggio è davvero itinerante

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Sta per cambiare tutto nel mondo delle crociere. Queste vacanze particolari stanno per diventare sempre più rilassanti e simili a veri e propri viaggi. Proprio di questo vogliamo parlarvi oggi: si inizierà questo inverno, con una nave che porterà i viaggiatori alla scoperta degli Emirati Arabi Uniti e di altri Paesi del Medioriente. Nella stagione invernale 2022-2023 infatti la Costa Toscana navigherà nel Golfo Persico e farà tappa a Dubai, Muscat (in Oman) e ad Abu Dhabi. Le soste saranno molto lunghe, anche di due giorni e una notte, dando così l’occasione a tutti passeggeri di scendere a terra e godersi con calma la visita.

Crociera
Crociera

Cosa vedere in crociera?

Tutte le opzioni offerte dalla compagnia consentono di vivere esperienze uniche al mondo. A Dubai si potrà per esempio fare una classica escursioni con un fuoristrada nel deserto ma anche sorvolare la città a bordo di un elicottero. A Muscat, invece, si potrà fare una crociera lungo le coste dell’Oman a bordo del Dhow, una caratteristica imbarcazione in legno. Ad Abu Dhabi sarà possibile visitare uno dei tre parchi a tema tra i più famosi in città. O il Ferrari World, ideale per tutti coloro che amano la velocità e il mondo delle corse. In alternativa c’è anche il Warner Brothers World, che permetterà di incontrare i personaggi dei cartoni. E c’è anche il Yas Waterworld, un enorme parco acquatico con ospita 43 attrazioni differenti. Tra queste ci sono gli scivoli i giochi d’acqua e le piscine. Ma potrete anche rilassarvi sulla spiaggia dell’isola di Al Maya.

Se invece siete amanti del golf sarà presto disponibile un pacchetto Cruise and Golf che vi permetterà di giocare in alcuni dei club più esclusivi degli Emirati e dell’Oman. Se invece volerete viaggiare liberi, è bene apprendere alcuni consigli. Dubai per esempio è famosa in quanto cita dei record, vedere tutto è impossibile. Sarà quindi fondamentale fare delle scelte, magari di giorno andando a visitare uno dei suq per vivere la vera atmosfera della città. Come andarci? Salendo su un’abra, la barca tradizionale che attraversa il Creek. Un altro consiglio è quello di salire sul Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo. Fondamentale, però, prenotare l’ingresso. Il consiglio è di andarci intorno all’ora del tramonto.

A quest’ora infatti tutto lo skyline di Dubai si illumina e sull’edificio vengono creati giochi di luce e musica. A due passi c’è anche il Dubai Mall, il centro commerciale più grande al mondo. Di recent poi è nato il Museo del Futuro, il MOTF, un’icona grazie alla sua caratteristica forma sferica e con testi in arabo a decorare la superficie. L’edificio di giorno è bellissimo, ma di notte è ancora più bello. Alluso interno ci si trova tutto ciò che accadrà nel futuro. Da non perdere anche la Dubai Frame, una cornice gigantesca su cui entrare per vivere una incredibile vista dall’alto della città. È situata a due passi da uno dei più famosi parchi cittadini, il Zabeel Park. Infine, è fondamentale vistare il quartiere Jumeirah, dove si trova JBR The Beach. È l classica cartolina di Dubai, ciò che l’ha resa celebre, racchiusa da tanti altissimi grattacieli.

Spostandoci a Muscat, la capitale dell’Oman, si trovano oggi tracce di un glorioso passato in una veste del tutto nuova. Bisogna visitare a tutti i costi la Sultan Qaboos Grand Mosque. È una delle più grandi al mondo E ospita un gigantesco lampadario di cristallo Swarovski. Ma anche un enorme tappeto persiano realizzato a mano. Non va perso poi il Forte al Jalali, che fu costruito come una prigione durante il XVI secolo. Oggi è diventato il museo culturale del Paese. A Mutrah, un tempo borgo di pescatori, oggi è noto per il suo lungomare e per la vista sull’incredibile yacht del Sultano dell’Oman. È stata inoltre riqualificata di recente una zona popolare in cui fare due passi tra ristoranti e locali. Va visto il Sohar boat, un vascello costruito nei cantieri di Dhow.

Infine, spostiamoci ad Abu Dhabi. Si tratta della seconda città più importante degli Emirati, ha tanti luoghi culturali da visitar come per esempio la Gran Moschea dello Sceicco Zayed. È da vedere a tutti i costi perché qui sarà possibile ritrovare molto dell’Italia. È stata infatti costruita con il marmo di Lasa da una impresa italiana e si estende su una superficie di 12 ettari. Ha 80 cupole e vasche d’acque che circondano tutta la moschea. Da non perdere poi anche il Louvre di Abu Dhabi, progettato da Jean Nouvel. È costruito intorno a una cupola di 180 metri di diametro, con 8mila stelle metalliche che filtrano la luce e la proiettano all’esterno. Merita una visita anche il Ferrari World, dove ci sono tra le altre cose un vero circuito di Formula 1 e le montagne russe più veloci al mondo con i loro 240 chilometri orari.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati