Dieci luoghi da sogno da non perdere in un viaggio in Scozia

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Terra di mistica e sogni, oggetto e soggetto dei sogni di tantissime persone. Un viaggio qui – provare per credere – vi cambierà a vita. È la Scozia, dove la magia incontra la forza della natura più selvaggia regalando scenari degni della migliore regia holliwoodiana. Ogni singolo angolo di questo spedito Paese meriterebbe una visita accurata. Ci sono però delle tappe che non possono non essere considerate imperdibili. Luoghi da visitare se si va in Scozia, in cui fermarsi in tutti i costi. Ecco quali sono.

Treno a vapore, Scozia Travelmundi
Treno a vapore, Scozia

Scozia da sogno, le mete da non perdere

Impossibile non partire da uno dei tanti castelli che affascinano tutti gli appassionati. E tra questi è altrettanto impossibile non nominare il Castello di Dunnottar, una fortezza medievale che risale al XIII secolo, che si trova su una roccia che si fionda a picco sul mare. Suggestione e immagini da cartolina, come in un sogno.

La capitale è poi un’altra perla rara. Città d’arte e di magia – qui nasce Harry Potter – Edimburgo merita a tuti i costi una visita. In particolare al suo splendido castello che con i suoi quartieri storici è patrimonio dell’UNESCO.

Magia, miti, leggende. Impossibile non citare il lago di Loch Ness quando si parla della Scozia. Si trova nelle Highlands, immerso nel verde e secondo la leggenda ospita una terrificante e misteriosa creatura, il mostro di Loch Ness. Ovviamente della sua esistenza non esistono prove ma appassionati e semplici curiosi continuano a recarsi qui in massa per immortalarsi sul luogo.

Da Stonehenge al cerchio di pietre di Callanish. È un piccolo villaggio dell’isola di Lewis e Harris, nelle Ebridi Esterne. Qui si trovano ben 13 monoliti che si innalzano verso il cielo racchiudendo al loro centro una pietra ancor più grande con una misteriosa camera tombale. Monumento misterioso anche esso ma custodito con cura gelosia dalla Scozia e meta per tutti i turisti.

C’è poi l’isola di Mull, che ospita un bellissimo villaggio che ci regala la Scozia autentica. Il villaggio è quello di Tobermory, ed è caratterizzato da un piccolo affascinante porto che si affaccia sul canale che porta la terraferma. Dissi Mo e stradine strette, case in pietra e negozi da sogno con tanto di pub in cui fermarsi degustando ottima birra.

Possibile per non parlare dell’isola di Skye: paesaggi da sogno e divertimento assicurato. Hanno dei passaggi, però, c’è il faro di Neist Point, una piccola costruzione che cala picco sull’oceano Atlantico. A rendere splendida l’atmosfera però e la nebbia che avvolge tutto ciò che circonda rendendo il luogo il regno della mistica.

Poco lontano c’è poi anche un’altra meta da non perdere assolutamente. Si tratta delle Fairy Pools, piccole cascate che creano splendide piscine naturali. Acqua cristallina e scenario unico, ma per arrivarci bisogna camminare. Il nostro consiglio di non lasciarsi scoraggiare perché lo scenario che vi troverete davanti sarà davvero mozzafiato.

Se vi piacciono poi le vacanze itineranti allora non potrete non tenere in considerazione l’idea di salire sulla West Highland Line. Attraversa gran parte della Scozia e collega Mallaig a Glasgow, regalando una tratta incredibilmente panoramica. Ma la vera perla è un piccolo tratto di ferrovia che vi porterà immediatamente nel mondo di Harry Potter. Qui infatti potrebbe attraversare il fantastico viadotto di Glenfinnan: uno scenario unico presente in molte pellicole ma soprattutto nell’indimenticabile film del maghetto.

C’è poi l’isola di Unst. Siamo forse in uno degli ultimi punti di Scozia: dopo c’è solo lo sconfinato mare del Nord. Si tratta di un’isola che fa parte delle Shetland, è il luogo abitato più a nord dell’intera regione. Natura incontaminata, rappresentata proprio dalla Riserva di Hermaness: un paradiso per gli occhi nella zona nord dell’isola.

Che dire poi della Smoo Cave? Si tratta di una grotta marina a Durness, arriva ottanta metri sotto terra grazie al potere della forza del mare, ma anche dell’acqua dolce. E ospita all’interno una cascata che regala uno scenario magico.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati