Dormire nella neve, dormire dentro un’opera / FOTO

Eleonora
Eleonora
Artista, giornalista pubblicista, mamma di Filippo e Leonardo.

Oggi vi raccontiamo di un’esperienza a dir poco unica. Ecco cosa potete trovare, semplicemente visitando Livigno

La straordinaria esperienza a Livigno

Gli Italiani non sono certamente un popolo legato al freddo, alla neve, al ghiaccio. Siamo al centro del mediterraneo e forse rappresentiamo al meglio tutto quello che c’è da dire rispetto al Sole e al mare. Certo, in Italia sono presenti montagne e picchi fra i più belli del mondo ma va detto che – appunto – la neve non è senza dubbio la nostra specialità. Eppure, c’è chi nel nostro paese ha deciso di scommettere proprio sul mondo bianco, del freddo e appunto, dei fiocchi di neve. Ecco perché oggi vogliamo parlarvi dell’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort di Livigno.

Che spettacolo...
Che spettacolo…

Stiamo parlando di un’eccellenza assoluta del nostro paese che è in grado di offrire qualcosa di incredibile a tutti coloro che decidono di regalarsi un’esperienza forse unica al mondo. Ma nello specifico, di che si tratta? Molto semplice. Stiamo parlando della snow dream experience che torna dopo il grandissimo successo avuto negli ultimi 4 anni. Vi troverete di fronte ad uno chalet interamente fatto di neve, costruito dall’artista Vania Cusini. E legato a questo, c’è tutto un discorso legato ad un’esperienza che inizia la mattina a finisce all’interno di questo splendido posto.

Dall'esterno
Dall’esterno

E allora, andiamo a vedere di che si tratta. Sì, perché il progamma prevedere, per iniziare un’esperienza alpina accompagnata da un assistente personale. Si può scegliere: alpaca, ciaspole, vino o shopping. In tutti questi passaggi, durante il giorno, sarete accompagnati e coccolati – come detto – dal personale del posto che vi terrà la mano consigliandovi il meglio. E poi? Arriva la sera. In montagna, spesso, molto prima che altrove. E allora ecco che per voi sarà organizzata una cena a lume di candela, nell’antica Stube in legno dell’albergo a 4 stelle. Ma non è finita, perché prima di mettersi nel letto, all’interno del sacco a pelo termico, ci sarà la possibilità di bere (per riscaldarsi) delle tisane calde e gustosissime, fatte con le erbe alpine proprio di Livigno.

Lo Chalet da fuori
Lo Chalet da fuori

Al risveglio il mattino seguente, lo spettacolo e le coccole continuano. Sì, perché nella baita fatta di neve, ci sarà la possibilità di riscaldarsi con una bella tazza di caffé bollente che vi verrà servita proprio in camera, prima di assaporare la colazione tradizionale del posto. E poi? La mattinata proseguirà, all’interno della SPA Alpina dell’albergo, dove sarà per voi possibile vivere esperienze di coppia nelle riservatissime stanze private della SPA. Come avevamo accennato poco fa, la direzione artistica di questa incredibile esperienza è affidata a Vania Cusini che più volte, si è cimentata in sculture (perché di questo stiamo parlando, ovviamente) fatte di neve. Nel 2011, Vania, ha partecipato ad “Art in Ice” vincendo il primo premio ma in generale, da tempo, si occupa di simili opere. Nel 2015, ad esempio ha conquistato la Russian Cup of Snow and Ice Zimniy Vernissage, messa in atto dal ministero della cultura Russa.

Dall'interno
Dall’interno

Insomma, come potrete bene immaginare, si tratta di qualcosa di davvero molto serio. A vostra disposizione ci sarà una stanza incredibile e non sappiamo in quanti possono dire di aver dormito all’interno di una vera e propria opera d’arte. In passato, su TravelMundi, vi abbiamo parlato di diversi alberghi “strani” e curiosi. Ma qui siamo decisamente oltre. Non è qualcosa “solo” di curioso. Ma in “allegato” al posto in cui dormirete, c’è tutta un’esperienza che davvero molto difficilmente è possibile concentrare tutta in pochi giorni. Insomma, quello che vi consigliamo, è almeno di informarvi. Se volete fare una sorpresa alla vostra dolce metà, questa, potrebbe davvero essere la soluzione più giusta.

Vista notturna dello Chalet
Vista notturna dello Chalet

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati