Che il cambiamento climatico sia alle porte e che sia particolarmente importante è oramai palese ed evidente. Basti pensare a quello che è successo in Italia in queste ultime ore, in questi ultimi giorni. Quelli che abbiamo vissuto sono stati infatti i cosidetti “giorni della merla” che notoriamente, rappresentano i più freddi dell’anno. Ebbene, oltre alla giornata di oggi, nelle passate ore l’Italia non è stata colpita da nessuna ondata di gelo, come invece era stato ipotizzato anche da alcuni istituti meteorologici.
Ma i problemi relativi al surriscaldamento globale, come noto, generano anche discorsi nettamente opposti. Pensate che in queste ore in Florida, il Servizio Meteorologico Nazionale ha diramato un messaggio e un avviso a tutti gli abitanti abbastanza particolare: per il freddo, infatti, le Iguani potrebbero cascare dagli alberi. No, non avete letto male. Tutt’altro. Le temperature che stanno colpendo la Florida infatti, stanno mettendo in difficoltà anche questi particolari animali dal sangue freddo. Che per questo motivo, “potrebbero cadere dagli alberi immobilizzate”, ma che allo stesso tempo – ovviamente – non sono morte.

In poche parole, le Iguane in Florida sono spesso poggiate sugli alberi per riposare e dormire ma poi, a causa del freddo, perdono la loro capacità di rimanere aggrappate. E allora, cascano. Nonostante loro sappiamo resistere senza troppe difficoltà in stato di ibernazione, allo stesso tempo – alla lunga – questo continuo sbalzo termico potrebbe rappresentare un problema per tutta la specie. Insomma: il messaggio è chiaro. Sia per i cittadini, così come per i turisti: se andare in Florida, portatevi degli ombrelli resistenti.