I cibi in Norvegia sono di diverso tipo. Ma non c’è solo il “banale” pesce, al centro della dieta e dei menù
Un salto in cucina, guardando in Norvegia. Sapete che ci sono tantissime varietà di cibi? E anche di cotture? Proprio di questo, vogliamo parlarvi oggi.
Piatti tipici norvegesi
La Norvegia è sicuramente famosa per la sua natura assolutamente incontaminata, per gli spazi ampissimi e per le fredde acque che accarezzano i fiordi. E’ ovvio che al centro della cucina, in questo senso, ci sia il pesce. Fatto in mille modi, famoso per le diverse specialità.
Eppure, c’è anche qualcos’altro che potrebbe incuriosire il vostro palato. Stiamo parlando dell’agnello Norvegese, la cui carne è considerata fra le migliori di tutto il mondo. Saporita, tenera, succosa.
Il motivo? Risiede senza dubbio nel tipo di cibo che questi animali mangiano che proviene spesso e volentieri da pascoli lontani dallo smog, praticamente quasi tutti periferici.
E dunque, incontaminati. Uno dei principi che si sposa alla perfezione con la visione dei Norvegesi, è quello per cui non va mai buttato niente.
Ed è per questo che molte prelibatezze vengono realizzate con alcune delle parti più particolari dell’animale. C’è il fenalår, ad esempio. Che sarebbe la coscia che viene fatta stagionare all’aria di montagna.
Per non parlare del Pinnekjott: le costolette di agnello o montone, stagionato in salamoia (o sale marino) molto popolare durante il Natale. Fino allo Smalahove, che rappresenta… la testa di pecora.
E’ uno dei piatti caratteristici della Norvegia, anche se bisogna essere “coraggiosi” per mangiarlo con gusto. I consigli sulla carne Norvegese da provare, vengono dati proprio da “visit Norway” che spiega come le 4 carni “regine” del posto, sono le seguenti, citiamo:
“ALCE: La carne di alce è una leccornia se preparata correttamente, e il suo sapore è spesso paragonato al cervo.
RENNA: Nell’estremo nord del Paese vivono oltre 250.000 renne allevate dai Sami. La loro carne è magra e deliziosa.
CERVO: Negli ultimi anni il numero di cervi ha superato quello delle alci nelle foreste norvegesi. Spesso servito come bistecca, può anche essere affumicato, essiccato o stagionato.
GALLO CEDRONE: Il gallo è l’uccello più ambito dai cacciatori in Norvegia. Il petto del gallo cedrone giovane è tenero, dal delicato sapore selvatico. Le cosce e il resto dell’uccello hanno un sapore più intenso.”
… Buon appetito!