Quartieri da sogno in America: è tutto vero / FOTO

Travel Mundi
Travel Mundi
Redazione

03Oggi vogliamo raccontarvi di come, quello che abbiamo visto per anni in tv, rappresenti l’assoluta realtà dei fatti

Vivere una vita come quella nei film. Ci abbiamo pensato tutti, almeno una volta. E di sicuro, a molti di noi – oltre all’idea del chiosco da aprire su una spiaggia su qualche isola sperduta del mondo – è venuto in mente di avere come riferimento quello che, magari, abbiamo visto da piccoli, guardando la tv.

In questo senso è evidente che a fare la differenza sono stati tutti quei programmi e quelle “serie” provenienti dall’America, che in un modo o nell’altro, hanno influenzato il nostro modo di vedere le cose o anche solo di desiderarle. Per questo oggi, nel nostro viaggio su travelmundi.it, vogliamo portarvi proprio in un film. In una vita, da film.

Quartieri da sogno: esistono davvero

Quartiere Americano residenziale (foto by mollaretutto.com)
Quartiere Americano residenziale (foto by mollaretutto.com)

Sì, perché quello che abbiamo visto in televisione – magari negli anni ‘90 – altro non è che quello che accade davvero, in certi quartieri americani che (diciamolo subito) sono davvero da sogno. E quello che vogliamo fare oggi, non è raccontarvi della grande mela o di qualche quartiere malfamato d’America. Tutt’altro.

Oggi, vogliamo parlarvi di quello che accade in alcuni quartieri residenziali americani che sembrano essere davvero usciti da qualche film della perfezione o della nostra fantasia.

Tanto verde e tranquillità

Casa residenziale
Casa residenziale

Quello di cui stiamo parlando, è un quartiere tipo di quelli residenziali che possiamo trovare in USA. Sì, esistono davvero. Non sono solamente in “Mamma ho perso l’aereo”, per capirci. Si tratta di angoli d’america pieni di natura, di verde e di tranquillità. Niente palazzi, niente sobborghi (che pure sono molto interessanti da raccontare) ma edifici privatissimi che non hanno niente a che vedere l’uno con l’altro.

Eppure, passeggiando per quelle strade, vi verrà voglia di viverci. L’ambiente è assolutamente sereno e rilassato.

Tipica casa americana
Tipica casa americana

Le strade sono pulitissime e l’erba del vicino, è proprio come quella di chi abita affianco a lui: verdissima. A questo proposito, gli unici rumori un po’ fastidiosi che potrete ascoltare in quartieri simili, sono riconducibili proprio ai tagliaerba che (sembra prendano davvero vita da soli) si accendono durante il week-end quando la maggior parte dei proprietari di queste case, si adoperano per – appunto – tagliare l’erba e tenerla bene ordinata.

Casa con vialetto
Casa con vialetto

La maggior parte delle case di cui vi stiamo parlando non possiedono giardini piccoli o risicati. Tutt’altro. C’è tanto spazio e la volontà di chi compra case simili, è proprio quella di andare a vivere in posto che non ricordi neanche lontanamente New York o megalopoli simili. Al giardino fresco e verde, i più ricchi, uniscono anche delle piscine che fanno sicuramente la loro bella figura quando, la domenica – o durante la partita dei Bears – si vuole invitare qualcuno ad un bel barbecue.

Niente caos, per chi vive qui

Villetta in legno
Villetta in legno

Un altro aspetto sicuramente fantastico di quartieri simili è rappresentato dall’assoluta volontà di essere lontani anche dal caos generato dalle auto. Quartieri così, bellissimi e silenziosi, sono in realtà molto periferici. Questo, evita il traffico, limita le auto in circolazione a quelle possedute dai residenti e soprattutto evita la presenza di grossi camion che oltre a rovinare il panorama, aumenterebbero pure considerevolmente la presenza di smog.

Unica pecca, in questo senso, è quella della dipendenza più totale dalla macchina. E’ chiaro: essendo lontani dalla città, anche i mezzi pubblici non fanno particolari tappe in quartieri simili. Un difetto che noi, accetteremmo piuttosto volentieri. Considerando che fra i punti quasi tutti positivi di una situazione di vita simile, c’è pure quella dei parcheggi. Che non sono praticamente mai un problema.

Bassissima criminalità

Villetta
Villetta

Le belle notizie però, non finiscono qui. Ovviamente. Un aspetto fondamentale (davvero) non può che essere quello legato ad esempio alla sicurezza e alla bassa presenza di criminalità. Come è possibile? Non stiamo parlando di una zona ricca? In realtà, questa è una verità vera solo in parte. Di sicuro una persona non benestante (non necessariamente ricchissima) non potrà permettersi una vita in quartieri così belli. Ma allo stesso tempo va detto che ci sono diversi motivi che rendono la vita da quelle parti davvero sicura. La maggior parte delle stradine si chiudono in via senza uscita ed il fatto di vivere in una comunità così ristretta fa sì che quasi tutti gli abitanti del posto, in pratica, si conoscano.

Allo stesso modo, questa caratteristica, non fa altro che generare un duplice vantaggio.

Il primo: c’è grande senso di familiarità l’un l’altro. Il secondo: non è troppo complicato riconoscere la presenza sul posto di qualche “faccia” sconosciuta ai più. E dunque, sospetta. Questo senso di sicurezza, sfocia in un atteggiamento da parte degli abitati, che per noi Italiani è assolutamente sconosciuto. Guardando le foto di quartieri come quelli di cui vi stiamo parlando, infatti, non è difficile notare come non ci sia in alcun modo la presenza di alle finestre di particolari inferriate. Oppure, di cancelli all’ingresso di questa o quella casa. Tutt’altro. Al massimo, è possibile notare qualche piccolo recinto che ha però l’intento (quasi sempre) di non far scappare di casa il proprio animale domestico.

Casa con giardino
Casa con giardino

Insomma, come avete capito, non c’è trucco e non c’è inganno. Quelle case bellissime (seppure nella loro lineare semplicità) che abbiamo spesso visto nei film o nelle serie tv, esistono davvero. Così come esistono i quartieri ordinati e puliti che le ospitano. Se avete la possibilità di avere un auto e se siete disposti a rinunciare ai mezzi pubblici, forse, quel posto è davvero quello che fa per voi. Ovvio che servano anche delle disponibilità economiche non di poco conto. Ma forse (informatevi) le cifre di cui stiamo parlando per potersi permettere una casa in un quartiere residenziale americano, non sono in realtà così folli come qualcuno potrebbe raccontarvi. E chissà che un pensierino non possiate farcelo pure voi.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati