Un viaggio unico, su rotaia. Mentre dai finestrini si attraversa l’Europa, in carrozza ci si gode il lusso dei ruggenti anni ’20
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Venice Simplon-Orient-Express (@vsoetrain)
Un viaggio tra lusso e storia
Un viaggio incredibile all’interno di un treno che ha fatto la storia. E’ quello che accadrà da marzo a novembre, quando il Venice Simplon offrirà un’esperienza di incredibile lusso e stile retrò, a tutti coloro che decideranno di viaggiare sul leggendiario Venice Simplon-Orient-Express.
Un treno leggendario, come abbiamo detto. Fra i più famosi di tutto il mondo. Su quei vagoni, infatti, negli anni 20 era possibile trovare velluti pregiatissimi così come signore piene di diamanti scarrozzare a destra e sinistra, mentre gentiluomini in smoking offrivano loro, magari, da bere. Tutto questo tornerà ad essere realtà e soprattutto presente. Questo incredibile treno storico ne ha viste di ogni colore.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Venice Simplon-Orient-Express (@vsoetrain)
Ha visto giovanotti dell’alta borghesia, famiglie ricchissime, ambasciatori e nobili partire per tour di mezza Europa. Il tutto, all’interno – come detto – di carrozze piene di legni lucidissimi, lampadari luminosi e tappezzeria pregiata. Quello che verrà offerto ai passeggeri che decideranno di viaggiare oggi, è un percorso a ritmi assolutamnete non sostenuti, ma lenti. Che li farà marciare al centro dell’Europa accompagnando ogni ospite in cabine lussuose piene di dettagli e per certi versi di storia. Le cabine sono esattamente le stesse degli anni ’20, ma ristrutturate in maniera fine ed elegante. Per i viaggi, sono previste delle tratte incredibilmente suggestive come Venezia-Parigi, ad esempio. Ovvio che non si tratti di un viaggio economico.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Venice Simplon-Orient-Express (@vsoetrain)
I prezzi variano ma di media, la cifra che serve per una tratta su quel sogno di treno, è di poco superiore ai 4000 euro per ogni passeggero. Insomma: non è qualcosa per tutte le tasche. Tutt’altro. Ma l’esperienza che si va a vivere è probabilmente la più unica che si possa anche solo lontanamente immaginare guardando un film. E allora, non rimane altro da fare che pensarci. Magari come viaggio di nozze, magari come vacanza speciale per una ricorrenza particolare. Di fatto, quella sull’Orient-Express rimane senza dubbio un’ipotesi da prendere in considerazione prima di spendere magari la stessa cifra, per qualcosa di molto meno unico.