Voglia di mare? 10 isole da sogno anche in inverno

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Meteo da sogno durante l’estate, ma splendide località anche in inverno. Le isole italiane offrono spettacolo non solo durante l’alta stagione, ma anche in quella bassa. Proprio in questo senso allora oggi noi di TravelMundi vogliamo raccontarvi quali sono le 10 migliori isole italiane da visitare anche in inverno. Se proprio non potete fare a meno del mare, quindi, da oggi avrete 10 possibili viaggi da fare a tutti i costi anche fuori stagione.

Isola d'Elba Travelmundi
Isola d’Elba

Il mare d’inverno regala sempre emozioni

Impossibile allora non partire dall’Isola del Giglio. Siamo in Toscana, in una delle mete da visitare e da morire durante ogni mese dell’anno. In particolar modo infatti questa destinazione è adatta a tutti coloro che vogliono lanciarsi alla scoperta della natura più incontaminata o anche dedicarsi al più completo relax, sempre buttando un occhio alle tradizioni radicaci del passato.

Non sono da meno le Isole Eolie, nessuna esclusa. Ma in bassa stagione la migliore da visitare è probabilmente l’Isola di Salina. Sono tantissime infatti le escursioni a piedi che si possono fare da queste parti, in particolare merita assolutamente una visita quella nella vallata tra i due crateri spenti. Sono poi tante anche le iniziative che vengono organizzate a livello parrocchiale e comunale, con sagre, recital e piccoli eventi legati al Natale.

C’è poi Monte Isola sul Lago di Iseo. Una vera oasi nella quale non esistono nemmeno le macchine. È stata infatti inserita tra i borghi più belli d’Italia e il su territorio è considerato di particolare interesse ambientale e naturale. Un vero e proprio paradiso in cui perdersi anche di inverno.

Nel Lazio c’è poi l’Isola di Ponza, che nella bassa stagione permette a tutti di godere di spiagge da sogno completamente deserte. Tradizione e territorialità la fanno da padrone indiscusse, per un viaggio ce vi regalare senza alcun dubbio tantissime emozioni.

Torniamo poi in Sicilia per parlare di Lipari, un’altra vera e propria perla che sorprende chiunque la raggiunga ovviamente da mare. Fascino selvaggio della natura dominatrice di ogni paesaggio, con splendide sfumature turchesi donate dalle acque che fanno sì che ogni scorcio diventi una vera e propria cartolina.

In Campania c’è poi ovviamente Capri. Isola da sogno e spesso associata alla movida, ma anche isola dominata dalla forza della natura. Sono tantissimi infatti i sentieri di trekking che è possibile seguire e visitare per girare intorno all’isola. Inoltre c’è anche la seggiovia per il Monte Solaro che è aperta tutto l’anno e che permetterà di godere di una vita unica dall’alto. Per gli amanti della storia, poi, ci sono anche degli affascinanti resti romani.

È un paradiso d’estate, è un sogno ancor più estremo nelle altre stagioni. Lampedusa in Sicilia è una vera e propria perla da non perdere. Si tratta dell’isola principale di tutto l’arcipelago delle Pelagie, ma anche di un luogo estremamente ospitale: una visita da non perdere resa splendida dalla cordialità dei suoi abitanti. Se inoltre vorrete gustare cibo e vino di altissima qualità, site nel posto giusto.

Non è da meno l’Isola di San Pietro in Sardegna. Qui troverete lo Carloforte che ancora oggi conserva incredibilmente radicate tradizioni liguri. Quella che è l’antica “isola degli sparvieri” ancora oggi è famosissima per essere una rinomata meta turistica estiva, ovviante. Ma anche di inverno è in grado di regalare panorami ed emozioni uniche, da non perdere assolutamente.

Davanti piazza San Marco, a Venezia, c’è poi l’Isola di San Giorgio Maggiore. È una località magica e silenziosa, più lontana dagli itinerari turistici più noti. Proprio per questo mantiene ancora oggi un suo fascino antico e incredibile.

Chiudiamo infine con la famosissima Isola d’Elba, ancora in Toscana. È la principale tra le sette isole dell’arcipelago toscano e nasconde tantissimi tesori dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. In bassa stagione poi è ideale per scoprire la storia da sogno di questa località, a partire dal suo passato etrusco fino ad arrivare alle famose tracce del passaggio di Napoleone.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati