Avete davvero bisogno di una vacanza per staccare dalla noiosa routine quotidiana ma non sapete come potervela permettere? Si tratta di un problema comune a molti, ma c’è una soluzione. Così come c’è una soluzione per chi, invece, è corretto a rinunciare da anni alla vacanza dei propri sogni a causa di cifre spesso proibitive. La risposta, scontata, è che bisogna risparmiare soldi. Noi di TravelMundi, allora, vogliamo darvi oggi cinque consigli per farlo nel migliore dei modi.

Come fare una spesa intelligente
Non fate la spesa quando avete fame. Sembra una concetto banale, ma andare al supermercato da affamati è uno dei migliori modi per spendere soldi inutilmente. E per fare un attentato alla nostra linea. Spesso non ci sono alternative a causa degli orari di lavoro ma, in questo caso, fatevi una lista e non ammettete deroghe. Non c’è nulla al di fuori di quella lista che vi serva, quel giorno. Così facendo, aiuterete anche a diminuire gli sprechi di cibo che, in Italia, si aggirano sui 30 chilogrammi a tesa ogni anno.
State attenti allo spreco di energia. Avete caldo o freddo, a seconda delle stagioni? Provate a far caso a come siete vestiti. Spesso indossare qualcosa di più leggero in estate e, soprattutto, coprirsi in inverno può darvi la soluzione. Senza così costringervi ad accendere i condizionatori e a pagare poi bollette salate alla fine del mese. E, sempre per questioni di risparmio, state attenti anche a lampadine accese e spie degli elettrodomestici.
Segnatevi le vostre spese. Fate un bilancio quotidiano o anche settimanale delle nostre uscite e delle vostre entrate. Questo vi aiuterà per prima cosa ad aver maggiore consapevolezza di quanto potette spendere. E, soprattutto, potrebbe svelarvi in che modo sprecate i vostri soldi, dandovi la soluzione a tutto.
Attenti ai saldi. È la trappola per eccellenza: sconti folli o promozioni irrinunciabili in vetrina che, all’apparenza, non vi fanno pensare di aver speso soldi ma di aver risparmiato. Niente di più sbagliato: chiedetevi, piuttosto, se davvero avevate bisogno di quel paio di scarpe o di quel vestito.
Coccolatevi in modo intelligente. Sempre parlando di shopping, è facile lasciarsi andare alla sua sfumatura terapeutica nei momenti difficili. Siamo convinti che acquistare una determinata cosa che sogniamo da tempo o quella che ci ha colpiti sul momento ci possa aiutare. Ma anche questa è una falsa credenza: instaurerete solo un gioco di compensazione senza via di uscita. Seguite questi cinque consigli, banali ma non scontati, e la vostra vacanza dei sogni sarà possibile.