Siamo oramai a metà Dicembre e noi vogliamo parlarvi di qualcosa che potrebbe tornarvi assolutamente utile da qui fino al 2024. C’è stata infatti una proroga importante relativamente al bonus mobili, di cui vale la pena parlare.

Bonus mobili, qual è il tetto di spesa
La prima cosa da sapere è relativa al fatto che c’è stata una modifica importante al tetto spesa che prima era di 16mila euro e che calerà a 10mila. Il limite massimo passerà invece a 5mila nel 2023 e nel 2024. Un motivo in più per darsi una mossa e non esitare: il dimezzamento di questa cifra avverrà fra pochi mesi e come avete capito, si tratterà di un taglio del 50%. Non proprio chiacchiere.
Ma come funziona esattamente il bonus di cui stiamo parlando?
Semplice: per avere diritto all’accesso a questo bonus, è necessario acquistare mobili o elettrodomestici di classe energetica A+. Per avere la detrazione – e dunque accedere al bonus in questione – serve effettuare pagamenti con bonifico o carta di credito mentre non il bonus non è accessibile pagando in contanti. Da sapere c’è anche che per tutti gli acquisti, è ammesso il finanziamento a rate.
I chiarimenti dell’agenzia delle entrate
L’Agenzia delle Entrate ha realizzato una guida per spiegare quali dei “beni” rientrino nella detrazione del bonus mobili. Ci sono anche le cucine e i mobili realizzati su misura da artigiani. Inoltre rientrano nel bonus mobili:
- letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi, apparecchi di illuminazione come lampadari, lampade da terra e da tavolo etc.
- Sono esclusi dal Bonus porte, pavimenti, tende e complementi di arredo
- Non rientrano nella detrazione aspirapolvere, scope elettriche e apparecchiature per la pulizia, macchine per cucire o per maglieria, tessitrici, ferri da stiro, tostapane, friggitrici, frullatori, macina caffè, phon e piastre per capelli, coltelli elettrici, spazzolini elettrici, rasoi elettrici, apparecchi per massaggi, sveglie, orologi, scaldabagno o boiler elettrici, bilance, computer, stampanti, telefoni, videocamere, televisori, tablet, smart TV, trapani.
Come si ottiene
Per ottenere il bonus serve:
- attestazione del pagamento
- fatture di acquisto dei beni o scontrino con il codice fiscale dell’acquirente insieme alla natura, quantità e qualità dei beni acquistati
Per tutte le altre informazioni potete consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate a questo link <<<